);
Back

Corso Blogging Live

499,00

Il corso di blogging LIVE è l’occasione perfetta per mettersi alla prova e imparare le tecniche di gestione e monetizzazione di un blog, con particolare riferimento al settore travel. Insieme capiremo come configurare il blog, come realizzare un piano editoriale efficace, come scrivere articoli e post fruibili per gli utenti e i motori di ricerca, e ancora come creare banner grafici e call to action visual, come analizzare le metriche e statistiche, come gestire una newsletter e tanto altro. 3 giorni di full immersion dalla mattina alla sera con il docente Roberto Zambon, blogger e youtuber professionista (suo il blog “In viaggio con Ermanno“, con all’attivo due campagne di crowdfunding, l’ultima delle quali ha superato i 14.000 euro).

8 disponibili

-
+
Categoria:

Prossima data 8-9-10 dicembre 2023

Il corso di blogging LIVE è l’occasione perfetta per mettersi alla prova e imparare le tecniche di gestione e monetizzazione di un blog, con particolare riferimento al settore travel. Insieme capiremo come configurare il blog, come realizzare un piano editoriale efficace, come scrivere articoli e post fruibili per gli utenti e i motori di ricerca, e ancora come creare banner grafici e call to action visual, come analizzare le metriche e statistiche, come gestire una newsletter e tanto altro. 3 giorni di full immersion dalla mattina alla sera con il docente Roberto Zambon, blogger e youtuber professionista (suo il blog “In viaggio con Ermanno“, con all’attivo due campagne di crowdfunding, l’ultima delle quali ha superato i 14.000 euro).


Moduli e materiali

Il corso è composto dagli stessi 6 moduli di Let’s Copy, per un totale di oltre 160 pagine di contenuti, immagini, link, esempi, approfondimenti ed esercizi. I moduli inclusi nel corso di blogging live sono:

  1. Introduzione al copywriting
  2. Titoli, slogan e payoff
  3. La costruzione del testo
  4. Il SEO Copywriting
  5. News & Content sharing
  6. Gestire un blog di successo

Il corso viene consegnato stampato su carta in occasione del primo giorno di formazione, si riceveranno inoltre le dispense dinamiche in formato Prezi, un ulteriore strumento per approfondire i contenuti e averli sempre a portata di mano anche a fine corso.

3 giorni formazione full immersion dalla mattina alla sera

Questo corso è un’esperienza “full immersion” a tempo pieno: si comincia la mattina alle 9 e si finisce la sera alle 18 con una pausa pranzo fra le 13 e le 15. Sono molte ore, ma per affrontare tutti gli argomenti in così poco tempo non ci sono alternative. Per chi non ha modo di arrivare venerdì mattina (o la sera prima) ci sarà comunque la possibilità di recuperare seguendo le slide, ma invitiamo tutti a cercare di esserci da subito, senza mancare all’appello 🙂 I punti salienti da tenere a mente per quanto riguarda la logistica includono:

  • Gli animali sono ammessi, nel rispetto di tutti i partecipanti e degli spazi condivisi
  • Gli unici costi extra da sostenere sono per la colazione al mattino (eventuale bar)
  • Per chi ha bisogno di lavorare in smart working sono presenti postazioni con presa elettrica e rete WiFi (gratis)
  • Ognuno riceverà le dispense del corso alla fine della formazione

Presso Cà Spiga, nuovo centro di formazione a Bologna

Cà Spiga è un nuovo centro di formazione in bioedilizia situato a Rastignano, frazione di Pianoro in provincia di Bologna. Ci troviamo sulle prime colline emiliane, a soli 10 km dal centro di Bologna, in un contesto immerso nel verde facile da raggiungere sia con i mezzi pubblici che in bicicletta o in auto. L’aula è dotata di posti a sedere, tavolini per gli esercizi, proiettore, WiFi gratuito, corner bar, bagno e tutto il necessario per seguire il corso con profitto. Per chi lo desidera è possibile fermarsi a dormire nella “Stuga”, una depandance di 30 metri quadri per 2 persone con cucina, bagno privato e divano (costo 50 euro a notte a persona).

Per chi arriva in macchina o in bicicletta:

Seguire le indicazioni per l’azienda Tecmo, in Via Rio Fabbini 8, quindi salire per la strada bianca accanto alla fabbrica per circa 900 metri. Cà Spiga si trova al fondo della strada.

Per chi arriva in treno:

Dalla stazione centrale di Bologna prendere il regionale per Prato, dopo 4-5 fermate si scende a Rastignano o Piano di Macina e si completa la strada in autobus (numero 96) o contattandoci al 3474527195.

Attestato di formazione

L’attestato di formazione viene rilasciato a tutti i partecipanti che seguono il corso dal principio alla fine, e cioè da venerdì mattina a domenica pomeriggio. Con l’occasione, avremo modo di creare un piano editoriale ed esercitarci con la scrittura di un post di prova. Ai partecipanti verrà data inoltre la possibilità di rimanere in contatto fra loro e con il docente attraverso un gruppo WhatsApp dedicato. Iscriviti e prenota il tuo posto: ci sono solo 8 posti disponibili totali, affrettati!

 

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0